Libri
Baba Roga è il genio del male, una creatura leggendaria mitologica slava che secondo la tradizione si diverte a far affiorare i sentimenti peggiori. Non svegliate Baba Roga ci racconta questo, attraverso le storie di due donne vissute nel periodo della guerra nell'ex Jugoslavia. Una guerra sanguinosa, dove le atroci torture perpetrate dagli uomini su altri uomini hanno scritto pagine infami della nostra storia. Anche in questo caso le donne e i bambini hanno pagato più di tutti il prezzo dell'odio. 2022
Quattro racconti, Terra, Fuoco, Acqua e Aria, diretti ai bambini, la cui morale, assolutamente condivisibile, tende a essere dimenticata dai "grandi": la riscoperta dei membri anziani della famiglia, spesso considerati solo un peso, ma che, se presi in considerazione, svelano una miniera di esperienze vissute e una saggezza che solo con l'età si acquisisce; l'amore per la natura, che viene bistrattata dall'uomo, in molti casi, senza un motivo valido, ignorando il fatto che tutto quello che si uccide, pianta o animale che sia, ha una vita che, in quanto tale, va rispettata; la forza di affrontare i propri problemi senza abbandonarsi all'autocommiserazione mentre tante altre persone subiscono quotidianamente soprusi infinitamente peggiori. 2006
Nello scenario tempestoso, magnifico e spietato che ha come protagonista l'Europa che va dal 1927 al 1943, cresce una grande storia d'amore, che ha come protagonisti due giovani costretti a subire il peso del destino. Un amore stretto dalla politica, dagli intrighi internazionali, fino alle atrocità senza ritorno della guerra. Lei, bellissima, elegante, colta è Giovanna figlia del re d'Italia; lui è Boris III, giovane e affascinante zar di Bulgaria. Il loro primo palpitante incontro, la battaglia per arrivare alle nozze, gli anni felici tra l'entusiasmo del popolo che accoglie l'erede al trono, fino al declino, il tradimento, la guerra, la fuga, la persecuzione, la morte... Mentre il fascino dell'età d'oro con i suoi grandi artisti e intellettuali del'900 come d'Annunzio, Toscanini e i personaggi del potere e dell'aristocrazia di allora fanno da cornice alla storia, il racconto, come in un thriller, segue allarmato e inquieto i protagonisti, teme per la loro vita, per il loro amore, così continuamente insidiato dalle subdole trame dello spionaggio internazionale e dal mistero del destino. Ma la storia ci fa anche sognare... Il romanzo si basa su attente ricerche storiche e racconti originali tratti da conversazioni con alcuni dei protagonisti. Inoltre la storia famigliare dell'autrice è legata direttamente agli eventi narrati, di cui conserva memoria attraverso i racconti materni. Prefazione di Emanuele Filiberto di Savoia, Alberto Schepisi e Gabriella Valera Gruber. 2018
Reinas, donne che appartengono al mito o che sono diventate mito. Donne vissute in epoche diverse ma che hanno in comune la forte personalità, il coraggio, il sogno. A legarle insieme è la scelta, perché ciascuna di loro è stata pronta a scegliere l'estremo, la via più dolorosa, la strada in salita. Pentesilea, Tanaquilla, Berenice, Galla Placidia, la brigantessa Rosina Donatelli Crocco e Agatha Barbara sono donne che raccontano la Donna; la forza, la determinazione, l'intelligenza di tutte le donne da quando è iniziato il mondo. Esse sono solo alcune tra le moltissime che in tutti i tempi hanno creduto in un ideale e hanno lottato per realizzarlo. Questo libro è quindi un omaggio alla donna, per raccontarla e per incoraggiarla ad essere sempre orgogliosa della sua anima femminile e della sua forza interiore. 2016
Antonio è un ragazzino malato di asma: per questo è costretto dal medico a "cambiare aria" e dalla città si trasferisce, insieme a sua madre, in una piccola isola del Sud. Durante la permanenza sull'isola, mentre la sua salute migliora di giorno in giorno grazie alla vita all'aria aperta, i suoi nuovi amici gli fanno scoprire i segreti del mare, l'incanto della natura e degli animali. Tra questi c'è una balena che da qualche tempo si è stabilita vicino alla costa: il povero animale si lamenta di continuo perché ha perso il suo cucciolo nell'esplosione causata dall'avido e odioso don Carmelo, il boss del paese che, impunito, si aggira sull'isola credendo di poter fare quello che vuole. Riusciranno Antonio e i suoi amici a mettere fine ai misfatti del boss e dei suoi sgherri e a vendicare la povera balena? Età di lettura: da 10 anni. 2009